
Il bando
Bando del XX Premio Letterario ADEI-WIZO ADELINA DELLA PERGOLA)
Il Concorso è stato istituito nel 2000 per far meglio conoscere al grande pubblico le molteplici realtà del mondo ebraico.
Il Premio prende in considerazione opere di narrativa, di argomento ebraico, di autore vivente, pubblicate in Italia tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019.
Nell’intento di rendere accessibile ad un più ampio numero di lettori una produzione letteraria meno nota, la Giuria terrà in particolare considerazione autori e autrici giovani o non ancora noti al pubblico italiano e opere prime, purché rispondenti ai requisiti del Premio.
Le opere di saggistica e memorialistica non verranno prese in considerazione, così come le riedizioni di opere pubblicate in anni precedenti.
Oltre ai libri che verranno inviati dalle Case Editrici, i Membri della Giuria Selezionatrice potranno proporne altri.
I libri dovranno pervenire entro e non oltre il 10 gennaio 2020 alla Segreteria del Premio (c/o ADEI WIZO, Via delle Tuberose 14-20146 Milano – tel. 02/29004381) in 20 copie (15 destinate alla Giuria Selezionatrice e alla Presidenza, 5 copie alla Segreteria).
La Giuria Selezionatrice, esaminati i libri pervenuti, designerà da un minimo di due ad un massimo di tre opere che verranno proposte ad una Giuria Popolare formata da lettrici, che fanno capo alle 20 sezioni italiane ADEI-WIZO, che voteranno l’opera vincitrice.
Al fine della espressione del voto saranno ritenute valide solo le schede recanti le generalità della giurata votante.
La Giuria assegna inoltre un Premio Ragazzi.
Tra i libri pervenuti la Giuria segnala 2 titoli adeguati a una giuria di studenti delle scuole medie superiori, che designeranno il vincitore.
È prevista da parte della Giuria Selezionatrice la facoltà di assegnare un Premio Speciale la cui motivazione può variare di anno in anno.
Le opere finaliste, e quella a cui si attribuisce il Premio Speciale, sono scelte ad insindacabile giudizio della Giuria Selezionatrice.
La Giuria Selezionatrice effettuerà la scelta per il Premio Adulti e per il Premio Ragazzi entro e non oltre il 10 marzo 2020, onde consentire alle giurate popolari e agli studenti tempi adeguati di lettura.
1.Il premio narrativa per adulti consiste in € 1.500,00 (millecinquecento Euro). 2.Il premio narrativa per giovani consiste in € 700,00 (settecento Euro).
3.Il Premio Speciale consiste in € 700,00 (settecento Euro)
L’assegnazione del Premio avviene in conformità delle norme statutarie ADEI-WIZO.
La data e il luogo della premiazione verranno comunicati con programma dettagliato. Ogni sezione ADEI-WIZO si impegnerà a far conoscere al pubblico le opere vincenti con una manifestazione appropriata.
Bando del XIX Premio Letterario ADEI-WIZO ADELINA DELLA PERGOLA
Il Concorso è stato istituito nel 2000 per far meglio conoscere al grande pubblico le molteplici realtà del mondo ebraico.
Il Premio prende in considerazione opere di narrativa, di argomento ebraico, di autore vivente, pubblicate in Italia tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018.
Nell’intento di rendere accessibile al grande pubblico una produzione letteraria meno nota, la Giuria terrà in particolare considerazione autori e autrici giovani o non ancora noti al pubblico italiano e opere prime, purché rispondenti ai requisiti del Premio.
Le opere di saggistica e memorialistica non verranno prese in considerazione, così come le riedizioni di opere pubblicate in anni precedenti.
Oltre ai libri che verranno inviati dalle Case Editrici, i Membri della Giuria Selezionatrice potranno proporne altri.
I libri dovranno pervenire entro e non oltre il 11 gennaio 2019 alla Segreteria del Premio (c/o ADEI WIZO, Via delle Tuberose 14-20146 Milano – tel. 02/29004381) in 20 copie (15 destinate alla Giuria Selezionatrice e alla Presidenza, 5 copie alla Segreteria).
La Giuria Selezionatrice, esaminati i libri pervenuti, designerà da un minimo di due ad un massimo di tre opere che verranno proposte ad una Giuria Popolare formata da lettrici che fanno capo alle 20 sezioni italiane ADEI-WIZO, che voteranno l’opera vincitrice.
Al fine della espressione del voto saranno ritenute valide solo le schede recanti le generalità della giurata votante.
La Giuria assegna inoltre un Premio Ragazzi.
Tra i libri pervenuti la Giuria segnala 2 titoli adeguati a una giuria di studenti delle scuole medie superiori, che designeranno il vincitore.
È prevista l’assegnazione di menzioni a opere di particolare significato prescelte dalle giurate selezionatrici a maggioranza semplice.
Le opere finaliste e quelle a cui si attribuiscono menzioni sono scelte ad insindacabile giudizio della Giuria Selezionatrice.
La Giuria Selezionatrice effettuerà la scelta della terna vincitrice del Premio Adulti e dei due libri che partecipano al Premio Ragazzi entro e non oltre il 8 marzo 2019, onde consentire alle giurate popolari e agli studenti tempi adeguati di lettura.
1.Il premio narrativa per adulti consiste in € 1.600,00 (milleseicento Euro).
2.Il premio narrativa per giovani consiste in € 600,00 (seicento Euro).
3.L’assegnazione del Premio avviene in conformità delle norme statutarie ADEI-WIZO.
La data e il luogo della premiazione verranno comunicati con programma dettagliato. Ogni sezione ADEI-WIZO si impegnerà a far conoscere al pubblico le opere vincenti con una manifestazione appropriata.
Bando del XVIII Premio Letterario ADEI-WIZO “ADELINA DELLA PERGOLA”
Il Concorso è stato istituito nel 2000 per far meglio conoscere al grande pubblico le molteplici realtà del mondo ebraico.
Il Premio prende in considerazione opere di narrativa, di argomento ebraico, di autore vivente, pubblicate in Italia tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017.
Nell’intento di rendere accessibile al grande pubblico una produzione letteraria meno nota, la Giuria terrà in particolare considerazione autori e autrici giovani o non ancora noti al pubblico italiano e opere prime, purché rispondenti ai requisiti del Premio.
Le opere di saggistica e memorialistica non verranno prese in considerazione, così come le riedizioni di opere pubblicate in anni precedenti.
Oltre ai libri che verranno inviati dalle Case Editrici, i Membri della Giuria Selezionatrice potranno proporne altri.
I libri dovranno pervenire entro e non oltre il 12 gennaio 2018 alla Segreteria del Premio (c/o ADEI WIZO, Via delle Tuberose 14-20146 Milano – tel. 02/29004381) in 20 copie (15 destinate alla Giuria Selezionatrice e alla Presidenza, 5 copie alla Segreteria).
La Giuria Selezionatrice, esaminati i libri pervenuti, designerà da un minimo di due ad un massimo di tre opere che verranno proposte ad una Giuria Popolare formata da lettrici che fanno capo alle 20 sezioni italiane ADEI-WIZO, che voteranno l’opera vincitrice.
Al fine della espressione del voto saranno ritenute valide solo le schede recanti le generalità della giurata votante.
A giudizio della Giuria, potrà anche essere assegnato un Premio Ragazzi.
Tra i libri pervenuti la Giuria, in tal caso, segnalerà 2 titoli adeguati a una giuria di studenti delle scuole medie superiori, che designeranno il vincitore.
È prevista l’assegnazione di menzioni a opere di particolare significato prescelte dalle giurate selezionatrici a maggioranza semplice.
Le opere finaliste e quelle a cui si attribuiscono menzioni sono scelte ad insindacabile giudizio della Giuria Selezionatrice.
La Giuria Selezionatrice effettuerà la scelta della terna vincitrice del Premio Adulti e dei due libri che partecipano al Premio Ragazzi entro e non oltre il 9 marzo 2018, onde consentire alle giurate popolari e agli studenti tempi adeguati di lettura.
1.Il premio narrativa per adulti consiste in € 1.600,00 (milleseicento Euro).
2.Il premio narrativa per giovani consiste in € 600,00 (seicento Euro).
3.L’assegnazione del Premio avviene in conformità delle norme statutarie ADEI-WIZO.
La data e il luogo della premiazione verranno comunicati con programma dettagliato.
Ogni sezione ADEI-WIZO si impegnerà a far conoscere al pubblico le opere vincenti con
una manifestazione appropriata.
Bando del XVII Premio Letterario ADEI-WIZO “ADELINA DELLA PERGOLA”
scarica QUI il pdf del Bando
Il Concorso è stato istituito nel 2000 per far meglio conoscere al grande pubblico le molteplici realtà del mondo ebraico.
Il Premio prende in considerazione opere di narrativa, di argomento ebraico, di autore vivente, pubblicate in Italia tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016.
Nell’intento di rendere accessibile al grande pubblico una produzione letteraria meno nota, la Giuria terrà in particolare considerazione autori e autrici giovani o non ancora noti al pubblico italiano e opere prime, purché rispondenti ai requisiti del Premio.
Le opere di saggistica e memorialistica non verranno prese in considerazione, così come le riedizioni di opere pubblicate in anni precedenti.
Oltre ai libri che verranno inviati dalle Case Editrici, i Membri della Giuria Selezionatrice potranno proporne altri.
I libri dovranno pervenire entro e non oltre il 12 gennaio 2017 alla Segreteria del Premio (c/o ADEI WIZO, Via delle Tuberose 14-20146 Milano – tel. 02/29004381) in 20 copie (15 destinate alla Giuria Selezionatrice e alla Presidenza, 5 copie alla Segreteria).
La Giuria Selezionatrice, esaminati i libri pervenuti, designerà da un minimo di due ad un massimo di tre opere che verranno proposte ad una Giuria Popolare formata da lettrici che fanno capo alle 20 sezioni italiane ADEI-WIZO, che voteranno l’opera vincitrice.
Al fine della espressione del voto saranno ritenute valide solo le schede recanti le generalità della giurata votante.
A giudizio della Giuria, potrà anche essere assegnato un Premio Ragazzi.
Tra i libri pervenuti la Giuria, in tal caso, segnalerà 2 titoli adeguati a una giuria di studenti delle scuole medie superiori, che designeranno il vincitore.
E’ prevista l’assegnazione di menzioni a opere di particolare significato prescelte dalle giurate selezionatrici a maggioranza semplice.
Le opere finaliste e quelle a cui si attribuiscono menzioni sono scelte ad insindacabile giudizio della Giuria Selezionatrice.
La Giuria Selezionatrice effettuerà la scelta della terna vincitrice del Premio Adulti e dei due libri che partecipano al Premio Ragazzi entro e non oltre il 16 marzo 2017, onde consentire alle giurate popolari e agli studenti tempi adeguati di lettura.
1.Il premio narrativa per adulti consiste in € 1.600,00 (milleseicento Euro).
2.Il premio narrativa per giovani consiste in € 600,00 (seicento Euro).
3.L’assegnazione del Premio avviene in conformità delle norme statutarie ADEI-WIZO.
La data e il luogo della premiazione verranno comunicati con programma dettagliato.
Ogni sezione ADEI-WIZO si impegnerà a far conoscere al pubblico le opere vincenti con
una manifestazione appropriata.
————————————————————–
Bando del XVI Premio Letterario ADEI – WIZO “ADELINA DELLA PERGOLA” ( premiazione 14 Novembre 2016 FIRENZE)
Il Concorso è stato istituito nel 2000 per far meglio conoscere al grande pubblico le molteplici realtà del mondo ebraico. Il Premio prende in considerazione opere di narrativa, di argomento ebraico, di autore vivente, pubblicate in Italia tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2015. Nell’intento di rendere accessibile al grande pubblico una produzione letteraria meno nota, la Giuria terrà in particolare considerazione autori e autrici giovani o non ancora noti al pubblico italiano e opere prime, purché rispondenti ai requisiti del Premio. Le opere di saggistica e memorialistica non verranno prese in considerazione, così come le riedizioni di opere pubblicate in anni precedenti. Oltre ai libri che verranno inviati dalle Case Editrici, i Membri della Giuria Selezionatrice potranno proporne altri. I libri dovranno pervenire entro e non oltre il 12 gennaio 2016 alla Segreteria del Premio (c/o ADEI WIZO, Via delle Tuberose 14-20146 Milano – tel. 02/29004381) in 20 copie (15 destinate alla Giuria Selezionatrice e alla Presidenza, 5 copie alla Segreteria). La Giuria Selezionatrice, esaminati i libri pervenuti, designerà da un minimo di due ad un massimo di tre opere che verranno proposte ad una Giuria Popolare formata da lettrici che fanno capo alle 20 sezioni italiane ADEI-WIZO, che voteranno l’opera vincitrice. Al fine della espressione del voto saranno ritenute valide solo le schede recanti le generalità della giurata votante. Esse dovranno esser inviate alla segreteria del Premio tramite mail o posta tradizionale. A giudizio della Giuria, potrà anche essere assegnato un Premio Ragazzi. Tra i libri pervenuti la Giuria, in tal caso, segnalerà 2 titoli adeguati a una giuria di studenti delle scuole medie superiori, che designeranno il vincitore. E’ prevista l’assegnazione di menzioni a opere di particolare significato prescelte dalle giurate selezionatrici a maggioranza semplice. La Giuria Selezionatrice effettuerà la scelta della terna vincitrice del Premio Adulti e dei due libri che partecipano al Premio Ragazzi entro e non oltre l’11 marzo 2016, onde consentire alle giurate popolari e agli studenti tempi adeguati di lettura.
1.Il premio narrativa per adulti consiste in € 1.600,00 (milleseicento Euro).
2.Il premio narrativa per giovani consiste in € 600,00 (seicento Euro).
3.L’assegnazione del Premio avviene in conformità delle norme statutarie ADEI-WIZO.
La data e il luogo della premiazione verranno comunicati con programma dettagliato.
Ogni sezione ADEI-WIZO si impegnerà a far conoscere al pubblico le opere vincenti con una manifestazione appropriata.