
La Mission

ADEI WIZO è una delle federazioni della Women's International Zionist Organization, un movimento a-politico nato a Londra nel 1920 con l’intento di dare voce alle donne nel grande progetto che avrebbe portato alla nascita di Israele. Con il tempo la WIZO è diventata sempre più una rete di donne per le donne, con il compito di difendere i loro diritti: al lavoro, allo studio, ad avere una famiglia, a vivere una vita serena al riparo dalla violenza. Per estensione di questa missione oggi WIZO si occupa anche di promuovere l’istruzione, di tutela dei minori, di inclusività, di diritti civili e della lotta ad antisemitismo e antisionismo. La WIZO è ad oggi il primo partner per il welfare del Governo di Israele, e centrale è il suo ruolo nel proporre leggi e normative a favore delle donne.
L’inscindibile legame con Israele è centrale nello spirito della WIZO, che assiste e tutela le donne, i giovani, i bambini e gli anziani cittadini israeliani, di qualunque appartenenza religiosa o etnica, a cui sono aperti e dedicati i moltissimi progetti realizzati sul territorio (scuole, day care, asili, nidi, case per donne maltrattate, centri anziani e molto altro).
ADEI, Associazione Donne Ebree d’Italia, il cui nucleo risale al 1927, supporta questa mission sia attraverso la raccolta di fondi per i progetti in Israele, sia sviluppando proprie iniziative a livello nazionale o a livello locale nelle sezioni territoriali che rappresentano l’Associazione in 16 città italiane.
Chi Siamo

ADEI WIZO è un’Associazione di Promozione Sociale iscritta nel registro provinciale delle APS (nr 502). Questo definisce ADEI WIZO come un’organizzazione di volontariato, senza fini di lucro, con finalità di utilità sociale.
L’associazione è retta da un Consiglio di amministrazione (Consiglio Nazionale) composto da 14 Consigliere e presieduto dalla Presidente Nazionale. Consigliere e Presidente vengono elette da un’Assemblea Generale delle Associate per un mandato di tre anni.
Tutte le attività dell’Associazione sono suddivise in dipartimenti definiti dall’Assemblea.
L’ADEI WIZO è presente con proprie sezioni territoriali in 16 città: Milano, Torino, Genova, Trieste, Venezia, Verona, Ferrara, Padova, Bologna, Pisa, Ancona, Firenze, Livorno, Roma, Napoli, Merano.
Organigramma

Past President recenti
Rirì Fiano, Zita Arditi (copresidenti)
Ziva Fischer, Berta Sinai e Rosana Rosatti (copresidenti)
Roberta Nahum
Ester Silvana Israel
Presidente Nazionale
Susanna Sciaky (eletta nella 63° Assemblea Generale Bologna 25-26 novembre 2018)
Vice Presidenti Nazionali
Carla Guastalla
Emanuela Servi Di Castro
Consiglio Nazionale
Emanuela Servi (Firenze) Vice-Presidente e Carla Barsotti Guastalla (Livorno) Vice- Presidente, Roberta Anticoli Nahum (Roma), Ines Marach (Bologna), Roberta Vital (Milano), Manuela Alcalay (Milano), Ziva Modiano Fisher (Roma), Viviana Ascoli Levi (Roma), Silvana Hannuna (Roma), Lea Fubini (Torino), Giulia Levi (Torino), Miriam Rebhun (Napoli), Anna Campos (Venezia), Sara Procaccia (Bologna).
Cariche onorarie
Membri a vita, Esecutivo dell’esecutivo mondiale WIZO Rebecca Sieff Award
Zita Arditi
Rirì Fiano
Ziva Fischer
Roberta Nahum
Lo Statuto
e i Regolamenti

STATUTO ADEI WIZO | ASSOCIAZIONE DONNE EBREE D’ITALIA
Per lo Statuto ADEI WIZO clicca qua