Anche quest’anno uniamoci per il Tehillim Project
- nelly618
- 20 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

La WIZO invita tutte le 38 Federazioni a partecipare a un momento di raccoglimento e preghiera, Tehillim Project, il prossimo 29 settembre. È un progetto nato nel 2015 in Messico e inizialmente promosso solamente a livello locale, ma che negli anni ha coinvolto molte più realtà della WIZO fino a riunire, nel 2024 con l’ultima edizione, oltre 5.000 partecipanti provenienti da 27 diverse Federazioni in 5 continenti. Quest’anno cerchiamo di superare le 7.000 voci! Ogni voce conta!
Quando
Nei giorni che vanno da Rosh Hashanà a Yom Kippur, Yamim Noraim, viviamo un momento di profonda riflessione sulle benedizioni, le sfide e le opportunità di crescita nelle nostre vite. Sono giorni che offrono uno scenario unico di energia e spiritualità, rendendoli il momento perfetto per il progetto Tehillim.
Di cosa si tratta
I partecipanti sono invitati a leggere da uno a 10 Salmi tramite il sito web, in qualsiasi momento e luogo durante la giornata del 29 settembre in cui si svolge il progetto. Il nostro obiettivo è di completare collettivamente la lettura di tutti i 150 Salmi più volte in un solo giorno, creando così una catena ininterrotta di preghiere gli uni per gli altri. Preghiamo in particolare quest’anno per onorare la memoria delle vittime della guerra in corso, rafforzare la resilienza e rinnovare la speranza per Israele e per il ritorno sicuro di tutti gli ostaggi.
Come partecipare

Per partecipare devi entrare in questo sito e registrarti https://www.tehilimwizo.com/
Dopo la registrazione, riceverai un'e-mail di conferma insieme ai Salmi che ti verrà chiesto di leggere. Le Sezioni dell’ADEI WIZO si organizzeranno localmente secondo la loro programmazione.
Perché partecipare
Nel contesto delle difficoltà che stanno vivendo Israele e il Popolo ebraico, il progetto ci aiuterà a:
Rafforzare l'unità spirituale: unire i membri della WIZO in tutto il mondo attraverso la recitazione dei Tehillim, creando un legame spirituale collettivo.
Fornire conforto e supporto: offrire una fonte di forza spirituale e conforto alle persone durante questo momento di guerra in Israele.
Incoraggiare la partecipazione generale delle diverse Federazioni WIZO.
Sensibilizzazione e riflessione: creare consapevolezza dell'importanza del sostegno spirituale nei momenti difficili, favorendo la riflessione personale e comunitaria.
Il popolo ebraico, nonostante le sue origini diverse condivide sogni, aspirazioni e sfide comuni.
In questi tempi difficili, la WIZO rimane salda nel suo impegno a rafforzare il nostro tessuto sociale e a fornire un supporto essenziale a chi ne ha più bisogno.
Am Israel Chai!