31 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Verona: Tra Arte e Identità
Lunedì 12 Febbraio 2024 Ore 17.30
31 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
#Dalla sezione di Milano: LA MEMORIA NON TACE
Vi segnaliamo i seguenti appuntamenti organizzati dall’Accademia di Belle Arti di Brera e patrocinati dall'ADEI WIZO. LA MEMORIA NON TACE...
31 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: LA ZONA DI INTERESSE di Jonathan Glazer
Lunedì 5 Febbraio 2024 Ore 20:30 Anteo Palazzo del Cinema - Sala Excelsior Piazza XXV Aprile, 8 - Milano Proiezione in anteprima del film...
29 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalle sezioni: Tu-Bishvat nelle varie città
Le nostre socie dell’ADEI WIZO in varie sezioni hanno celebrato in tanti simpatici modi la festa di Tu Bishvat la scorsa settimana e, per...
29 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Punti di luce, essere una donna nella Shoah
Domenica 28 gennaio 2024 Ore 17.00 Museo della Comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner" in collaborazione con l'ADEI WIZO...
24 gen 2024Tempo di lettura: 8 min
Intervento di Esther Mor – Presidente Onoraria a Vita del World WIZO all’EGM 2024
Oggi non solo ricorre la scadenza dei miei due mandati come Presidente Mondiale della WIZO, ma anche quella degli oltre 50 anni trascorsi...
24 gen 2024Tempo di lettura: 13 min
Intervento di Anita Friedman, Chairperson WORLD WIZO, all’EGM 2024
Shalom mie care chaverot, sorelle della WIZO di tutto il mondo. Quattro anni fa, nel gennaio 2020, alla nostra Assemblea Generale...
24 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Il saluto del Presidente WZO
Un altro saluto che ha colpito i partecipanti dell’EGM è stato quello di Ya’acov Hagoel, Chairman della World Zionist Organization....
24 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Il saluto del Presidente Herzog
Un saluto speciale alla WIZO e a Esther Mor è arrivato all’EGM da parte del Presidente di Israele Isaac Herzog che ha sottolineato...
22 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: visita della mostra Morandi 1890–1964
Giovedì 18 Gennaio 2024 Ore 10:30 Palazzo Reale - Milano - durata 90 minuti circa GIORGIO MORANDI A distanza di più di trent’anni...
22 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: Tu-Bishvat, laboratorio per bambini
Domenica 21 gennaio 2024 Dalle ore 10.30 alle ore 12.00 Oltre 200 persone hanno assistito allo spettacolo di magia, i bambini hanno...
19 gen 2024Tempo di lettura: 6 min
Esther Mor. Una vita scandita da una mitzvà al giorno
L’EGM, l’Assemblea allargata delle Federazioni della WIZO che si è appena conclusa, ha sancito ufficialmente il termine del mandato di...
18 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
ADEI – Quattro finalisti per il premio letterario
Fonte originale: Moked Quattro romanzi si contenderanno la 24esima edizione del premio letterario dell’Associazione Donne Ebree d’Italia,...
18 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola: ecco i finalisti della XXIV edizione
Puntualmente a gennaio, come accade da oltre 24 anni, la Giuria selezionatrice del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della...
18 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
WIZO – Anat Vidor nuova presidente
Fonte originale: Moked Cambio al vertice della Wizo, la Women’s International Zionist Organization che rappresenta oltre 250mila donne...
17 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: Fiamma Nirenstein presenta "La mia vita" di Golda Meir
Martedì 16 gennaio 2024 Ore 18.00 BenEssereDonna: Fiamma Nirenstein in collegamento da Israele presenterà il libro: “LA MIA VITA” di...
15 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Bologna: Le stiliste e gli imprenditori di moda ebrei
Giovedì 11 gennaio 2024 Nel pomeriggio di Giovedì 11 gennaio, la sezione di Bologna ha ospitato la Dottoressa Vincenza Maugeri, ex...
15 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Un mondo a colori
Mercoledì 17 gennaio 2024 Ore 17.00
11 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Etica ebraica e informazione
Mercoledì 10 gennaio 2024 Ore 17.00
3 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
La WIZO insieme alla comunità drusa in ricordo dei caduti
Un momento di grande commozione e di vicinanza: sono le emozioni che hanno caratterizzato la cerimonia con cui sono stati commemorati,...